Menu principale:
L'allevamento degli uccelli è un'arte tramndata dai nostri nonni che avevano inparato a far cantare gli animali in periodi innaturali.
Tutti gli uccelli vanno in amore nel periodo primaverile e i maschi emettono dei versi definiti "canto" per attirare la femmina e delineare il territorio.
Avere dei richiami in gabbia che cantano a marzo e fanno scena muta a ottobre quando la caccia è aperta sarebbe del tutto inutile.
I nostri nonni ci hanno insegnato che se questi uccelli destinati al richiamo per la caccia vengono messi al buoi completo nel periodo che va dalla primavera fino alla metà dell'estate per poi rimetterli alla luce dopo 4 mesi.
E' chiaro che queste povere bestie quando rivedono la luce alla fine di agosto si risvegliano e iniziano a cantare un pò per la felicitò di riaver acquistato la vistae un pò perchè non hanno potuto farlo nel loro periodo naturale.
Questa pratica sempre molto in uso negli ambienti della caccia da appostamento fisso e diventata vecchia e obsoileta e disumana.
Questo attrezzo "elettronico" è un vero e proprio toccasana che aiuta il cacciatore e rispetta gli uccelli. Infatti con questo mezzo gli uccelli non saranno mai al buio, avranno periodi di poche ore di luce e periodi di molte ore di liuce proprio come nella realtà fatta eccezione per il fatto che le stagioni vengono invertite. Praticamente nel rispetto degli uccelli facciamo solo un cambio delle stagioni.
Faremo si di dargli luce crescente quando invece nella realtà abbiamo luce calante.
La scoperta del comportamento dei voltili al mutare delle ore di luce è stata fondamentale.
Basterà attrezzare la nostra stanza con qualche luce a basso consumo attaccarvi la luce proveniente dal fotoperiodo elettronico e il giuoco è fatto.
PER CHI AMA GLI ANIUMALI COME ME PUO' CERTAMENTE AFFERMARE CHE QUESTO "ATTREZZO" E' VERAMENTE STRORDINARIO.
richiedi maggiori informazioni