Fotoperiodo

Vai ai contenuti

Menu principale:

Il Fotoperiodo

 

Cos’è il fotoperiodo

È l’esposizione alla luce di animali, piante ecc. per diversi scopi.

È noto che l’estro amoroso negli uccelli è stimolato, principalmente, dall’aumento delle ore di luce che si susseguono dal 21 Dicembre al 21 Giugno e che porta i suoi massimi frutti nel periodo primaverile/estivo con l’accoppiamento e la cova; nei soggetti maschi l’effetto più appariscente è lo spiegamento del canto amoroso che serve per delimitare un territorio e attirare una femmina per formare una coppia. In campo venatorio col fotoperiodo si utilizza appunto la luce per far cantare i nostri amici alati o come li definisco io "i miei figli adottivi", nel periodo di caccia, quindi, sostanzialmente, invertendo loro le stagioni. Questa tecnica ha inoltre gli indubbi vantaggi di essere meno stressante, invasiva ed anche cruenta, rispetto alla chiusa tradizionale, a tutto vantaggio della salute psico-fisica dei richiami.


richiedi maggiori informazioni




5 tabelle specifiche
più una modificabile

 
 
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu